RAIN DOGS srl è una società di produzione che nasce nel 2013 dalla fusione delle competenze artistiche a quelle tecnico produttive di Marco Luca e Valentina e si è caratterizzata fin da subito per la sua struttura snella e duttile, che le permette di posizionarsi con agilità in un mercato difficile come quello cinematografico italiano con l’obiettivo di rivolgersi al cinema indipendente.
In questo orizzonte strategico sono nati i primi progetti, tra cui l’elaborazione del trattamento “Profondo Nord”, sviluppato grazie alle collaborazioni con il cinema underground bolognese e ai nuovi contatti stabiliti con il mondo cinematografico indipendente romano. Profondo Nord ha già suscitato grande interesse ed è infatti stato selezionato nel 2011 al New Cinema Network – Fabbrica dei Progetti del Festival Internazionale del Film di Roma, dove ha ricevuto una Menzione Speciale da parte della giuria presieduta da Peter Gustafsson, Vice Presidente Eurimages Co-Production.
Contemporaneamente Rain Dogs segue la campagna Nazionale della violenza contro le donne e partecipa, producendo i video di supporto, alla Giornata Internazionale del “White Ribbon” del 2015 .
Nella collaborazione con registi ed autori indipendenti, la società, realizza il teaser “Endometriosi” , in coproduzione con Cocoon production e con i giovani e geniali autori web della SLIM DOGS, per sostenere la campagna mondiale della lotta a questa dolorosissima patologia femminile.
Parallelamente alla progettazione di contenuti sociali Rain Dogs produce il video musicale “Un altro giorno almeno” del gruppo Murzhi Mambo, gestisce la parte delle riprese toscane del documentario “Mia madre fa l’attrice” di Mario Balsamo e prodotto dalla BIBI FILM e co-produce con Cocoon production il cortometraggio "Per Anna", vincitore del premio della giuria per il miglior soggetto al Mitreo Film Festival 2013, per la regia di Andrea Zuliani, che ha appena iniziato il suo percorso presso i festival, vincendo numerosi premi e arrivando in cinquina ai David di Donatello 2016.
Attualmente la società è in fase di montaggio del documentario “Road to Trip” di Claudio D’Elia, film facente parte dei progetti premiati dalla Apulia Film Commission per il “Bando Memoria”, sta lavorando alla preparazione dell’opera seconda di Marco Luca Cattaneo sviluppando la sceneggiatura del film “Profondo Nord” ed assieme ad altre società è impegnata nella organizzazione di una missione produttiva in India che ha come scopo la realizzazione di coproduzioni cinematografiche con paesi extraeuropei.
Per Rain Dogs è da sempre fondamentale contribuire al miglioramento dell'industria cinematografica, promuovendo il ruolo del cinema indipendente. A tale scopo, nel 2011 Marco Luca e Valentina fondano, assieme ad altri imprenditori del settore, l’associazione Pmi Cinema e Audiovisivo, che raggruppa 40 tra piccole e micro aziende del cinema e dell'audiovisivo e che, assieme alla CNA Roma, sta sviluppando un nuovo modello industriale per la produzione, la distribuzione e la promozione del cinema indipendente italiano. Attualmente Marco Luca Cattaneo è il Responsabile del Coordinamento nazionale di CNA/Pmi Cinema e Audiovisivo e Valentina il Direttore Operativo dell’Hub di Cinecittà.