![]() |
|
||||||
Sinossi |
Mirko è muto da quando aveva 3 anni. Da allora non riesce a tirare fuori la sua voce, soffocato da una violenza familiare che non lascia scampo. Andrea è diventato cieco da bambino, ma vede il mondo attraverso una fantasia cupa dai tratti dark. Antonio è rimasto sordo in seguito a una meningite infantile, cresciuto da una madre iperprotettiva che lo tratta ancora come un bambino. I tre ragazzini si conoscono nel Luglio del loro dodicesimo anno in un centro estivo. Vessati dai sadici dispetti degli altri ragazzi, grazie a Laura, educatrice 25enne attenta e sensibile, trovano il modo di comunicare e cementano una saldissima amicizia. Quando un ragazzino di nome Ivan sparisce dal centro estivo, i tre ragazzi avviano una vera e propria indagine, fatta di pedinamenti, appostamenti e sospetti. E così tra approcci goffi e spesso inconcludenti, congetture fantasiose e il sapore nuovo del pericolo, i tre arrivano ad attribuire la colpa del misfatto all’inquietante custode del centro estivo, ma quando tutte le loro ipotesi verrano platealmente smentite, anche la fiducia dell’uno nell’altro verrà messa a dura prova. Sarà a causa dell’improvvisa scomparsa di un’altra bambina durante la sera della recita, che i tre torneranno insieme a indagare, con una nuova consapevolezza. E sarà solo grazie all’amicizia che li lega, che Mirko, Antonio e Andrea sconfiggeranno i loro mostri, svelando così il mistero delle scomparse e trovando una forza e una possibilità di condivisione che renderà sopportabili persino i loro limiti fisici. |
||||||
Stato Progetto |
Sceneggiatura |
||||||
Shooting Location |
Campeggio o colonia estiva per ragazzi |
||||||
Budget Ipotizzato |
800.000 euro |
||||||
Premi |
Finalista Solinas Experimenta, Menzione Speciale Premio Mattador |