![]() |
|
||||||
Sinossi |
Sullo sfondo delle Alpi Apuane, s’intrecciano e si sfiorano le storie di due famiglie, i Conti, nobili per discendenza e da sempre imprenditori del marmo, e i Rossi, il cui anonimo cognome tradisce una provenienza umile e popolare. I Conti e i Rossi, una volta divisi e fieri delle proprie origini, sono oggi simili gli uni agli altri più di quanto possano immaginare, diversi solo per la ricchezza posseduta o invidiata, e alle prese con un fallimento che rischia di travolgere le rispettive famiglie. Tutto cambia però quando Mirko Rossi e Alessia Conti s’incontrano e s’innamorano. Le vicende dei singoli personaggi si incrociano e sovrappongono unite dal fil rouge di una schedina del superenalotto che potrebbe cambiare le loro vite. In mezzo a un’umanità miserabile, inaridita e soffocata dallo sfruttamento delle risorse del marmo e dalla crisi, i personaggi sono costantemente divisi tra rassegnazione e voglia di lottare, di invertire la rotta, di sentirsi liberi. Per farlo dovranno però scendere a compromessi, sporcarsi le mani, toccare il fondo. Ricattare, uccidere o essere uccisi. E tutto esploderà in un incendio che brucerà sogni e aspettative, permettendo solo ad alcuni di cambiare il proprio destino. O almeno di provarci. |
||||||
Stato Progetto e Premi |
Dossier + Soggetto + Trattamento (in revisione) - Menzione speciale Festival di Roma - New Cinema Network |
||||||
Shooting Location |
Carrara, Toscana (Italy) |
||||||
Budget Ipotizzato |
2.500.000 euro |
||||||
Lettere Intenti |
Beppe Fiorello; Bianca Guaccero; Gianni Cavina; Anita Kravos; Piera Degli Esposti; Nicoletta Romanoff |